Progettazione

Come gli impianti elettrici e meccanici, anche un impianto termoidraulico necessita in genere di un’accurata progettazione.

Attraverso la progettazione si assolvono gli obblighi previsti dalle normative vigenti ed al contempo si assicura al Cliente il pieno soddisfacimento delle sue aspettative esplicite ed implicite.

Possiamo fornire ai nostri Clienti il servizio di progettazione degli impianti che realizziamo, secondo il Decreto Ministeriale 37/2008 che ha sostituito la Legge 46/1990 e regolamenta l’obbligo di progetto di un impianto da parte di un professionista abilitato.

Gli impianti trattati sono elencati di seguito:

  • Caldaie
  • Riscaldamento tradizionale
  • Impianti a pannelli radianti
  • Sistemi di regolazione
  • Sistemi di contabilizzazione del calore
  • Impianti di condizionamento
  • Impianti di ventilazione
  • Impianti di deumidificazione
  • Impianti di trattamento aria
  • Impianti di distribuzione di gas
  • Impianti idrosanitari
  • Impianti di scarico
  • Canne fumarie
  • Impianti di sollevamento acque
  • Impianti di recupero delle acque piovane
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti solari termici
  • Impianti solari termodinamici
  • Impianti solar cooling
  • Impianti a pompa di calore
  • Impianti a biomassa
  • Analisi dei consumi

Individuare gli sprechi dei consumi energetici è il primo passo per individuare gli interventi da adottare.

Inoltre la liberalizzazione del mercato dell’energia permette la scelta del fornitore più conveniente.

Rendere il proprio impianto energetico efficiente significa ridurre i consumi e la bolletta energetica.

Il Primo Passo

Effettuare un’Analisi Energetica rappresenta per un azienda il primo e il più importante passo da intraprendere per poter selezionare la soluzione più idonea tra la vasta gamma di tecnologie ad alta efficienza disponibili.

L’analisi dei consumi energetici permette di mappare tutte le diverse forme di impiego dell’energia all’interno dell’impianto, di evidenziare eventuali inefficienze e di migliorare l’efficienza energetica complessiva.

Il Secondo Passo

Il Cliente valuta le soluzioni proposte nell’Analisi Energetica Preliminare e, se le ritiene interessanti, deciderà di effettuare un’analisi di dettaglio presso la propria azienda. Successivamente al cliente sarà consegnato un elaborato che descriverà nel dettaglio le soluzioni e il costo di intervento ed il risparmio energetico/economico conseguibile.