Solar Cooling

Il solar cooling è un impianto di semplice concezione che utilizza poca energia da altra fonte per funzionare sfruttando il calore del sole quando è necessario raffrescare.

Consiste nell’abbinamento tra pannelli solari termici ed una macchina frigorifera. La tecnologia consente di produrre freddo, sotto forma di acqua refrigerata o di aria condizionata, a partire da una sorgente di calore.

Il solar cooling risulta ad oggi realizzabile soltanto per impianti di condizionamento o refrigerazione di tipo centralizzato. L’aria o l’acqua fredda viene portata nelle singole zone dell’edificio attraverso un sistema di canalizzazione o una rete di distribuzione.

Il solar cooling sfrutta il fatto che le ore della giornata estiva in cui c’è la maggior richiesta di freddo per il condizionamento degli edifici, coincidono con la massima disponibilità di radiazione solare.

Esistono due grandi famiglie di tecnologie per il solar cooling:

  • Sistemi a ciclo chiuso: si realizzano con macchine frigorifere “ad assorbimento”;
  • Sistemi a ciclo aperto: si realizzano con sistemi DEC che combinano deumidificatori e raffreddamento evaporativo. Si tratta di innumerevoli sistemi di trattamento diretto dell’aria, alternativi ai tradizionali sistemi a compressione. La tecnologia più comune prevede l’utilizzo di deumidificatori rotanti con sostanze assorbenti solide.