Biomassa

La biomassa è stata la prima fonte energetica utilizzata dall’uomo.

Le moderne stufe e caldaie a biomassa offrono soluzioni ad altissima efficienza per soddisfare ogni esigenza assicurando grandi risparmi e comodità di utilizzo.

Si intende per biomassa la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura.

Il pellet è un combustibile dai tanti vantaggi: è economico rispetto ai comuni combustibili, è ecologico perché costituito da segatura di legno la cui combustione è in equilibrio con l’ambiente ed è pratico perché consente di programmare il riscaldamento secondo le proprie esigenze.

Le stufe a pellet producono aria calda per riscaldare il locale di installazione e, secondo i modelli, anche i locali adiacenti (tramite apposite canalizzazioni).

Le caldaie a pellet tramite la combustione del pellet producono acqua calda per alimentare i termosifoni e/o i pannelli radianti a pavimento di tutta la casa. Le caldaie a pellet possono essere collegate anche ad impianti di riscaldamento esistenti e lavorare in affiancamento a pannelli solari.

Con l’utilizzo di appositi kit, le caldaie a pellet possono produrre acqua calda sanitaria.

Le caldaie a pellet garantiscono il massimo dell’autonomia in quanto oltre al serbatoio del pellet a bordo, possono essere collegate a serbatoi aggiuntivi esterni e a silos di grandi dimensioni.

Le stufe o i camini a legna, tramite la combustione del legno, producono aria calda per riscaldare il locale di installazione e, secondo i modelli, anche i locali adiacenti (tramite apposite canalizzazioni).E possibile inoltre rendere a norme i camini aperti esistenti installando all’interno di essi un inserto in ghisa o similari con una chiusura che e bocchette di uscita aria calda che migliorano la resa e riducono il consumo di legna.

Il controllo della combustione aumenta i rendimenti e diminuisce le emissioni, consentono quindi un riscaldamento ecologico ed un notevole risparmio energetico.

Le caldaie a legna tramite la combustione del legno, producono acqua calda per alimentare i termosifoni e/o i pannelli radianti di tutta la casa.

Le caldaie a legna possono essere facilmente collegate anche ad impianti di riscaldamento esistenti e lavorare in affiancamento a pannelli solari.

Con l’utilizzo di appositi kit, le caldaie a legna possono produrre acqua calda sanitaria.

Le stufe bi combustibili sono il massimo della praticità e del risparmio perché consentono un doppio utilizzo: a pellet per un calore programmato ed automatico; a legna per risparmiare al massimo sui costi del riscaldamento

Caratteristica molto importante è che in caso di completo esaurimento della legna, la stufa bi combustibile passa automaticamente al funzionamento a pellet per un calore continuo.