Canne Fumarie

La canna fumaria è un elemento costruttivo che serve a convogliare i fumi derivanti dalla combustione dall’interno della camera di combustione fino all’esterno dell’abitazione.

La normativa tecnica suddivide la canna fumaria in tre parti:

CANALE DA FUMO (condotto che unisce il generatore alla canna fumaria);

CANNA FUMARIA o CAMINO (La parte verticale della Canna fumaria);

COMIGNOLO (La parte terminale della Canna fumaria verso il cielo).

La Normativa Uni 10683/2012 si applica sui generatori a legna o biocombustibile solido, e prescrive i requisiti di installazione dei vari apparecchi <35KW ed il loro posizionamento.

La Normativa Uni Cig 7129/08 si applica sui generatori a gas e prescrive i requisiti di installazione dei vari apparecchi ed il loro posizionamento.

Il recente Decreto Legislativo del 04/07/2014 n.102 ha ridisegnato le regole per lo scarico a parete dei generatori da calore a gas già recentemente modificate dalla Legge 31 agosto 2013 n.90 che pone il vincolo di condurre a tetto i fumi della combustione per qualsiasi installazione mediante camini o canne fumarie.

Esistono però alcune deroghe che consentono lo scarico dei fumi all’esterno di una parete.